Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image Lkx+RkPPWny1Ik62nKtKE9kcPTCOEpim3f3a+noRjTRjZOOjWBKw8iCXVFXTwY22vDWI00smDn6v2ciorGMLVdERLRbytoedF1DxNz+HuwZuQ9jB+9jOOoDdPioRkRE4wnDFRERERER0ShgQQsiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERDQKGK6IiIiIiIhGAcMVERERERHRKGC4IiIiIiIiGgUMV0RERERERKOA4YqIiIiIiGgUMFwRERERERGNAoYrIiIiIiKiUcBwRURERERENAoYroiIiIiIiEYBwxUREREREdEoYLgiIiIiIiIaBQxXREREREREo4DhioiIiIiIaBQwXBEREREREY0ChisiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERLTDgP8P6+mYqekB3eMAAAAASUVORK5CYII=.

Versione aggiornata Banca Dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate)

Comunichiamo ai nostri Referenti che all’indirizzo http://bancasostanze.minambiente.it/  è consultabile la versione aggiornata della Banca dati delle sostanze vietate (in restrizione o autorizzate).

La banca dati raggruppa, in modo omogeneo e sintetico, le informazioni di base su divieti, restrizioni e obblighi di autorizzazione stabiliti a livello europeo per le sostanze caratterizzate da indicazioni di pericolo, come sostanze classificate Cancerogene, Mutagene e tossiche per la Riproduzione (CMR), Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche (PBT), molto Persistenti e molto Bioaccumulabili (vPvB), inquinanti organici persistenti (POPs), sostanze lesive per lo strato di ozono e sostanze con proprietà di interferenza endocrina.

La banca dati riguarda attualmente 1.405 sostanze disciplinate dal Regolamento (CE) 1907/2006 (Regolamento REACH), dal Regolamento (CE) 1005/2009 (sulle sostanze che riducono lo strato dell’ozono) e dal Regolamento (UE) 2019/1021 relativo agli inquinanti organici persistenti (POPs), che ha sostituito il Regolamento (CE) 850/2004.

E’ possibile effettuare ricerche testuali (ad es. nome della sostanza), per numero CAS, tipo di pericolo, numero della restrizione o della autorizzazione. I risultati di ciascuna ricerca e comunque tutte le informazioni contenute nella banca dati possono essere esportati in un file formato CSV. E’ inoltre possibile aprire, salvare e stampare in formato PDF la scheda completa della sostanza oggetto della ricerca. E’ infine possibile accedere alla normativa alla base delle restrizioni, autorizzazioni e dei divieti.

La banca dati può essere raggiunta anche dal portale www.reach.gov.it  (pagina https://www.reach.gov.it/banche-dati-sostanze ).

Informazioni aggiuntive