Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image Lkx+RkPPWny1Ik62nKtKE9kcPTCOEpim3f3a+noRjTRjZOOjWBKw8iCXVFXTwY22vDWI00smDn6v2ciorGMLVdERLRbytoedF1DxNz+HuwZuQ9jB+9jOOoDdPioRkRE4wnDFRERERER0ShgQQsiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERDQKGK6IiIiIiIhGAcMVERERERHRKGC4IiIiIiIiGgUMV0RERERERKOA4YqIiIiIiGgUMFwRERERERGNAoYrIiIiIiKiUcBwRURERERENAoYroiIiIiIiEYBwxUREREREdEoYLgiIiIiIiIaBQxXREREREREo4DhioiIiIiIaBQwXBEREREREY0ChisiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERLTDgP8P6+mYqekB3eMAAAAASUVORK5CYII=.

Il Presidente CONFAPI Maurizio Casasco incontra i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL

Comunicato stampa. Roma, 05/06/2019

Stamattina il Presidente Maurizio Casasco ha guidato una delegazione CONFAPI che ha incontrato Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Partendo dal presupposto che il lavoro è bene comune, si è sviluppata una franca e aperta discussione su temi importanti quali la rappresentanza, le istanze da recepire alla vigilia dell’apertura di una stagione di rinnovi contrattuali, i cambiamenti e le innovazioni rilevanti che hanno investito e investiranno il mondo dell’industria e della produzione e che avranno conseguenze anche nella elaborazione delle strategie e nelle relazioni industriali.

“Abbiamo ribadito – osserva Casasco – la centralità delle nostre industrie  come modello non solo economico, ma culturale e di coesione sociale. Politiche di sviluppo e crescita devono per forza di cose tenere conto delle nostre istanze. Il bene delle PMI è il bene del Paese”.

E’ stata questa anche l’occasione di sottolineare come attraverso le peculiarità dei contratti sottoscritti da CONFAPI e gli enti bilaterali sviluppati con i tre maggiori sindacati si siano concretizzati modelli di welfare attivo in grande di venire incontro alle rinnovate esigenze di imprese e lavoratori.

La Confederazione insieme a Cgil, Cisl e Uil ha infatti sviluppato negli ultimi anni un solido sistema di otto enti bilaterali che si occupano tra l’altro di formazione, di assistenza e sostegno al reddito e alla famiglia, di previdenza complementare e sanità integrativa.

Informazioni aggiuntive