CCIAA di Firenze informa: attenzione ai bollettini di pagamento ingannevoli! l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente sanzionato due imprese per pratiche commerciali scorrette in base alle norme del Codice del consumo.
- Dettagli
- Categoria: Comunicazioni istituzionali
Sono stati segnalati bollettini di pagamento con diciture che possono far credere trattarsi di iscrizione alla Camera di Commercio di Firenze, ma che niente hanno a che fare con gli obblighi delle imprese previsti dalla legge.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha, infatti, recentemente sanzionato due imprese per pratiche commerciali scorrette ai sensi del Codice del Consumo (provvedimenti n. 26366 e n. 26337 pubblicati nel Bollettino n. 3/2017).
Le due aziende iscrivevano, unilateralmente, i dati aziendali di imprese italiane in database online, con lo scopo di promuovere abbonamenti a pagamento a servizi di promozione delle principali informazioni aziendali via Internet.
Le imprese ricevevano la comunicazione commerciale poco dopo l’iscrizione nel Registro delle Imprese, nel momento in cui, quindi, ritenevano di dover assolvere a obblighi anche di natura pecuniaria in favore della Camera di Commercio. Inoltre, sul retro del bollettino inviato per il pagamento, era prevista la sottoscrizione di un contratto di «abbonamento» a un servizio di informazioni aziendali e ciò per ostacolare l’esercizio del diritto di recesso.
Queste sono state considerate pratiche commerciali scorrette e completamente estranee al sistema camerale e ai diritti dovuti per legge.
Maggiori informazioni sul sito di Camera di Commercio di Firenze, www.fi.camcom.gov.it
In caso di dubbi è anche possibile chiamare il numero telefonico 055. 29.81.296 oppure inviare una mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..