Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

FAPI, Fondo Formazione PMI informa: Determinazioni urgenti a seguito provvedimenti Covid-19 e nuove regole sulla modalità di teleformazione

Pubblichiamo la Determinazione Presidenziale n. 3 del 9 marzo 2020 contenente Provvedimenti in coerenza con le misure restrittive dovute all’emergenza Coronavirus. Tra i provvedimenti adottati:

  • proroga della sospensione di tutte le attività formative al 24 aprile 2020;
  • il termine per la presentazione delle domande di contributo a valere sull’Avviso 1/2020 “Generalista” è prorogato al 15 maggio 2020;
  • è consentita la possibilità di convertire nel predetto periodo di sospensione per le sole attività formative previste in modalità di aula frontale la MODALITA’ TELEFORMAZIONE.

Di seguito riportiamo la  circolare specifiche operative sullo svolgimento delle attività di teleformazione, rintracciabile comunque in originale sulla home page del Fondo FAPI: https://www.fondopmi.com/ . 

  1. La presente circolare disciplina lo svolgimento delle attività formative nel periodo intercorrente tra il 9 marzo e il 24 aprile 2020, a seguito delle disposizioni emanate dalle autorità di governo in relazione alla situazione di emergenza epidemiologica da virus Covid-19. Le prescrizioni contenute nella presente circolare potranno essere prorogate in ragione di eventuali ulteriori periodi di vigenza delle disposizioni governative.
  2. Ai sensi della determinazione presidenziale n. 3 del 9 marzo 2020 le attività di formazione d’aula possono essere svolte nella modalità di teleformazione, adottando le procedure di seguito dettagliate.
  3. Si chiarisce che le attività formative gestibili in modalità teleformazione sono solo quelle relative alle attività frontali d’aula, essendo esclusa la possibilità di ricorrere alla teleformazione per le attività di training on the job, formazione in situazione, coaching, affiancamento e simili.
  4. La modalità di teleformazione non è in alcun modo assimilabile all’attività di Formazione a Distanza (FAD), per la quale rimane in vigore la percentuale massima del 30 per cento delle ore totali del Piano, come stabilito dagli Avvisi del Fapi.
  5. Le attività che prevedono la presenza fisica di docenti, tutor e discenti nello stesso luogo, quali training on the job, formazione in situazione, coaching, affiancamento, comunità di pratiche, partecipazione a convegni, workshop e seminari sono espressamente vietate. Conseguentemente rimangono in vigore unicamente le modalità di teleformazione e di FAD.
  6. Lo svolgimento delle giornate formative nella modalità di teleformazione deve avvenire attraverso l’adozione di un sistema di videoconferenza che assicuri la tracciabilità dell’effettivo svolgimento delle attività e dell’effettiva partecipazione dei discenti e dei docenti indicati nel progetto.
  7. Le giornate formative dovranno svolgersi in modalità sincrona, garantendo la presenza simultanea e contemporanea, nelle diverse sedi prescelte, di docente, eventuale tutor e discenti.
  8. I discenti potranno partecipare alle giornate formative, negli orari previsti, ognuno presso la propria residenza, purché in locali adeguati e dotati dei minimi requisiti di confortevolezza, illuminazione, aerazione e sicurezza. Del sussistere di tali requisiti dovrà essere resa da ciascun discente una dichiarazione in autocertificazione, da inviare al soggetto attuatore del Piano all’inizio dello svolgimento della giornata di teleformazione.
  9. L’attuatore deve comunicare al Fapi via PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(e inoltrata p.c. a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) di avvalersi della teleformazione per il determinato progetto (Cod……..) dovrà inoltre comunicare sul calendario telematico utilizzando il campo “altra sede” la modalità della teleformazione e la piattaforma utilizzata per garantire la tracciabilità.
  10. Le giornate formative si dovranno svolgere nei giorni e negli orari comunicati al Fondo in sede di avvio del progetto. Il docente e il tutor, se previsto, apporranno le proprie firme sui Registri di attività collettive (RAC) e riporteranno sui medesimi registri i nominativi dei discenti partecipanti certificandone la presenza con la specificazione del canale di collegamento utilizzato e del codice di utenza di ogni partecipante.
  11. Al termine delle attività, ogni discente dovrà compilare il registro delle attività individuale (RAI) specificando nel campo note la modalità di teleformazione utilizzata.
  12. Le firme di docenti, tutor e responsabili dei corsi vanno apposte in modalità cartacea. Le firme dei discenti possono essere apposte in modalità elettronica ove esistente un sistema di firma digitale oppure on-line sulle schede inviate via email e restituite sottoscritte al docente o al tutor o al responsabile del corso sempre via email accompagnate dalla fotocopia di un documento di identità che riporti in maniera chiara e leggibile la firma dell’interessato.
  13. Tutta la documentazione relativa al corso attestante l’evidenza e la traccia dei collegamenti avvenuti, incluse le schede di registrazione delle presenze di ogni singolo discente, dovrà essere conservata presso la sede di svolgimento del Piano.
  14. Per qualsiasi altro aspetto riguardante la gestione delle attività formative, quali l’ammissibilità delle spese, le modalità di rendicontazione ecc. si rimanda a quanto previsto dal Manuale di Gestione.
  15. In sede di rendicontazione finale le ore di formazione eventualmente svolte in modalità formative diverse dalla teleformazione e dalla FAD non verranno riconosciute ai fini dell’erogazione del contributo.
  16. Ai fini dell’ammissibilità dei costi, con riferimento alla componente cofinanziamento, ed in particolare al costo del personale in formazione, si raccomanda di verificare la situazione lavorativa dei partecipanti all’attività formativa in modalità TELEFORMAZIONE (ferie, CIG, ecc..).

Documentazione allegata:

 

 

 

Informazioni aggiuntive