Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image Lkx+RkPPWny1Ik62nKtKE9kcPTCOEpim3f3a+noRjTRjZOOjWBKw8iCXVFXTwY22vDWI00smDn6v2ciorGMLVdERLRbytoedF1DxNz+HuwZuQ9jB+9jOOoDdPioRkRE4wnDFRERERER0ShgQQsiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERDQKGK6IiIiIiIhGAcMVERERERHRKGC4IiIiIiIiGgUMV0RERERERKOA4YqIiIiIiGgUMFwRERERERGNAoYrIiIiIiKiUcBwRURERERENAoYroiIiIiIiEYBwxUREREREdEoYLgiIiIiIiIaBQxXREREREREo4DhioiIiIiIaBQwXBEREREREY0ChisiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERLTDgP8P6+mYqekB3eMAAAAASUVORK5CYII=.

CCIAA di Siena informa: il Registro Nazionale per l’alternanza scuola lavoro, un’opportunità per le imprese, i liberi Professionisti ed i giovani

La legge 13 luglio 2015 n. 107 (La Buona Scuola) ha istituito il Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola Lavoro ed è tenuto dalle Camere di Commercio.  Tra le novità previste dalla emanata “legge di bilancio 2017” in vigore dall’1.1.2017, è stato introdotto l’esonero contributivo triennale per le assunzioni a tempo indeterminato di studenti che abbiano svolto, presso il medesimo datore di lavoro, attività di alternanza scuola-lavoro ovvero periodi di apprendistato “formativo” di primo o terzo livello.

L’alternanza scuola-lavoro è una modalità didattico-formativa, trasversale a tutti i canali del sistema scolastico-formativo, che si avvale di strumenti anche molto diversi tra loro, come periodi in aula, attività di laboratorio, tirocini e visite aziendali, con l’obiettivo di avvicinare gli studenti ad una concreta realtà di lavoro, valorizzando l’esperienza lavorativa come mezzo per favorire lo sviluppo personale, sociale e professionale dei giovani”.

Perché iscriversi? Per dare visibilità e valorizzare l’impegno sociale della tua associazione/impresa/professione contribuendo alla realizzazione di percorsi didattici in Alternanza Scuola Lavoro;

 per contribuire alla formazione dei futuri candidati all’assunzione e/o neo-imprenditori;

per beneficiare dello sgravio contributivo in caso di assunzione dello studente, al termine del percorso scolastico, che ha svolto alternanza scuola-lavoro nell’impresa.

Sei un’impresa, un ente, un’associazione o un libero professionista e vuoi collaborare ospitando studenti in alternanza scuola-lavoro? Iscriviti gratuitamente sul portale www.scuolalavoro.registroimprese.it”.

In allegato la scheda tecnica a cura dellla CCIAA di Siena

Attachments:
Download this file (Promo RegNaz ASL.pdf)Promo RegNaz ASL.pdfGiuseppe Sciacca96 kB

Informazioni aggiuntive