Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

CONFAPI sottoscrive il Patto per l'Export: sintesi dei Principi Guida e dei Pilastri Strategici del Patto

CONFAPI ha sottoscritto il Patto per l’Export lo scorso 8 giugno assieme alle altre Associazioni Nazionali, alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio e degli altri principali Ministri.

Il Patto si basa su tre principi:

  • Punto di riferimento istituzionale unitario, al servizio del Sistema Paese
  • Coordinamento delle azioni ed esecuzione tempestiva
  • Monitoraggio trasparente e adeguamento costante

ed individua 6 Pilastri Strategici su cui costruire la strategia del Paese sui mercati internazionali:

  • Comunicazione
  • Promozione integrata.
  • Formazione/informazione
  • E-Commerce
  • Sistema fieristico
  • Finanza

Infine, il Patto prevede circa 1,4 miliardi di euro disponibili per l’attuazione dei Pilastri strategici e fissa i prossimi step:

  • adozione delle misure del Piano Straordinario di promozione del made in Italy per il Sistema Fieristico, per ampliare le intese con la Grande Distribuzione Organizzata e le piattaforme internazionali di e-commerce e per favorire in generale l’accesso delle PMI all’economia digitale;
  • incremento delle operazioni a valere sul Fondo 394/81, grazie anche ai vantaggi ulteriori derivanti dalla creazione, in questa situazione di emergenza, di una componente a fondo perduto, dall’elevazione dei limiti massimi di finanziamento e dalle concrete facilitazioni promosse in materia sia di esenzione dalla prestazione di garanzie sia di aumento della quota di aiuti de minimis;
  • lancio del Piano straordinario di Comunicazione strategica;
  • pubblicazione del bando su Temporary/Digital Export Manager;
  • avvio, in collaborazione con primarie Università italiane e con il coinvolgimento di esperti aziendali, di corsi online per PMI sui temi della digitalizzazione delle imprese;
  • avvio delle attività di promozione integrata all’estero, con particolare focus sui settori più colpiti dall’emergenza in corso;
  • rafforzamento delle attività di contrasto al falso made in Italy ed all’Italian sounding anche attraverso azioni di tutela legale e con campagne specifiche rivolte ai consumatori.

Per maggiori dettagli alleghiamo i seguenti Link:

 Patto per l’exportE-book “Una guida per ripartire” - comunicato

Informazioni aggiuntive