Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image Lkx+RkPPWny1Ik62nKtKE9kcPTCOEpim3f3a+noRjTRjZOOjWBKw8iCXVFXTwY22vDWI00smDn6v2ciorGMLVdERLRbytoedF1DxNz+HuwZuQ9jB+9jOOoDdPioRkRE4wnDFRERERER0ShgQQsiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERDQKGK6IiIiIiIhGAcMVERERERHRKGC4IiIiIiIiGgUMV0RERERERKOA4YqIiIiIiGgUMFwRERERERGNAoYrIiIiIiKiUcBwRURERERENAoYroiIiIiIiEYBwxUREREREdEoYLgiIiIiIiIaBQxXREREREREo4DhioiIiIiIaBQwXBEREREREY0ChisiIiIiIqJRwHBFREREREQ0ChiuiIiIiIiIRgHDFRERERER0ShguCIiIiIiIhoFDFdERERERESjgOGKiIiIiIhoFDBcERERERERjQKGKyIiIiIiolHAcEVERERERLTDgP8P6+mYqekB3eMAAAAASUVORK5CYII=.

Pubblicato sul BURT il Bando per la selezione di progetti in materia di ricerca industriale e sviluppo sperimentale tramite procedura automatica: contributi in conto capitale per le Micro, Piccole e Medie Imprese che hanno investito nell’innovazione nell

La regione ha dato il via al bando per la selezione dei progetti in materia di ricerca industriale e sviluppo sperimentale tramite procedura automatica. Possono presentare domanda micro, piccole e medie imprese toscane di tutti i settori economici.

Beneficiari: 

MPMI toscane di tutti i Settori anche con sede legale o unità locale destinataria dell’intervento agevolativo in Toscana

Agevolazioni Previste: 

L’aiuto sarà concesso nella forma del contributo in conto capitale con un intensità massima tra il 60% e l’80% a seconda della dimensione dell’impresa e rispetto ad un investimento ammissibile, il cui valore può variare tra un minimo di 30.000 ed un massimo di 250.0000 euro.

Iniziative Ammissibili: 

Sono ammessi alle agevolazioni esclusivamente spese per interventi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, realizzate nel corso del 2014 e risultanti iscritte in bilancio.

In linea generale sono ammessi alle agevolazioni costi per il personale impiegato in attività di ricerca, degli strumenti e delle attrezzature, della ricerca contrattuale, delle competenze tecniche e dei brevetti.

La dimensione dell’investimento ammissibile può variare da minimo di € 30.000 ad un massimo di € 250.000.

Presentazione delle domande 

La presentazione delle domande di agevolazione potrà avvenire a decorrere dalle ore 9.00 del 17/10 ed entro le ore 17.00 del 20/10/2015.  API Siena rimane a disposizione delle imprese per un incontro finalizzato alla miglior gestione di questi importanti finanziamenti in conto capitale; gli interessati possono richiedere un appuntamento inviando una e mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni aggiuntive