Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

CONFAPI informa: Economia Circolare, firmato Decreto Ministeriale Mise su investimenti; la Regione Toscana approva la legge per la gestione dei rifiuti e la promozione di progetti di Economia Circolare

LIVELLO NAZIONALE
CONFAPI informa che il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto per sostenere l’innovazione nell’ambito dell’economia circolare e promuovere la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare.
Il decreto interviene con 150 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e con 60 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.
Sono previste due riserve, ognuna pari a circa la metà degli stanziamenti:
• una per i progetti delle imprese di piccole e medie dimensioni e delle reti di imprese nell’intero territorio nazionale
• una destinata esclusivamente ai progetti da realizzare nel Mezzogiorno.
È inoltre possibile attivare ulteriori co-finanziamenti da parte delle Regioni e Province autonome come stabilito in sede di Conferenza unificata.
In particolare, vengono supportati i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale delle imprese, anche in partenariato tra loro o con organismi di ricerca, di importo non inferiore a 500mila euro e non superiore a 2 milioni di euro, nei diversi settori dell’economia circolare individuati dal bando.
Il decreto - in corso di registrazione presso la Corte dei Conti - stabilisce i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni. Dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale verrà invece pubblicato il provvedimento di apertura dei termini per la presentazione delle domande.
Fonte: Comunicato MISE (https://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2041187-patuanelli-firma-decreto-attuativo-per-investimenti-in-economia-circolare)

LIVELLO REGIONALE
La Regione Toscana ha pubblicato sul BURT la Legge 4 giugno 2020, n. 34 “Disposizioni in materia di economia circolare per la gestione dei rifiuti. Modifiche alla L.R. 60/1996. Verranno costituiti specifici tavoli tecnici per la promozione dell’economia circolare nei seguenti settori:

  • lapideo, in particolare l’estrazione e lavorazione del marmo;
  • tessile, cartario, conciario e pelletteria;
  • chimica, con riferimento agli scarti della produzione;
  • settore siderurgico;
  • rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE);
  • rifiuti da costruzione e demolizione;
  • fanghi provenienti dalla depurazione delle acque reflue;
  • il ciclo integrato dei rifiuti urbani.

In allegato il testo della Legge Regionale.

Attachments:
Download this file (LEGGE-RT_34_-2020_Economia-Circolare.pdf)LEGGE-RT_34_-2020_Economia-Circolare.pdfGiuseppe Sciacca212 kB

Informazioni aggiuntive