Nuovo Accordo per il Credito 2019
- Dettagli
- Categoria: Credito
L'ABI, CONFAPI e le altre maggiori organizzazioni imprenditoriali hanno firmato un nuovo accordo per la sospensione e l'allungamento dei finanziamenti alle PMI.
I termini dell'Accordo in sintesi
L'accordo entrerà in vigore dal 1 gennaio 2019 e permetterà alle PMI di sospendere il pagamento della quota capitale delle rate e di allungare i finanziamenti in essere al 15 novembre 2018. Nel frattempo, le banche continueranno a realizzare le operazioni di sospensione e allungamento dei finanziamenti secondo le regole dell’Accordo per il Credito 2015, al fine di garantire continuità alle misure di sostegno alle imprese.
Le misure previste dal nuovo Accordo sono:
- sospensione, per un periodo massimo di 12 mesi, del rimborso della quota capitale dei finanziamenti, anche nella forma tecnica del leasing. In questo ultimo caso, la sospensione riguarda la quota capitale implicita dei canoni di leasing;
- allungamento della scadenza dei finanziamenti fino al massimo del 100% della durata residua del piano di ammortamento. Per i finanziamenti a breve termine l'allungamento è previsto per un periodo massimo pari a 270 giorni.
In base all'Accordo il tasso di interesse può essere aumentato rispetto a quello previsto nel contratto originario solo in funzione degli eventuali maggiori costi sostenuti dalla banca ai fini della realizzazione dell’operazione. In ogni caso, il nuovo tasso di interesse del finanziamento non può essere superiore a quello originario di 60 punti base