Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

UNIONALIMENTARI CONFAPI interviene con forza sulla Dichiarazione Nutrizionale; richiesta deroga ai Dicasteri competenti del Ministero dello Sviluppo Economico e della Salute

Informiamo i nostri Referenti del settore della trasformazione dei prodotti dell’agricoltura che nei giorni scorsi UNIONALIMENTARI CONFAPI è stata interpellata dal Ministero dello Sviluppo Economico al fine di chiarire la portata della deroga inserita nell'allegato V del Reg. 1169/2011 punto 19, relativamente agli alimenti ai quali non si applica l'obbligo della dichiarazione nutrizionale.

Il regolamento infatti prevedere che "gli alimenti, anche confezionati in maniera artigianale, forniti direttamente dal fabbricante di piccole quantità di prodotti al consumatore finale o a strutture al dettaglio che forniscono direttamente al consumatore finale", possano non riportare la dichiarazione nutrizionale.

UNIONALIMENTARI CONFAPI ha quindi sostenuto chiaramente che non è la natura giuridica dell'impresa a definire la deroga, quindi non si deve applicare alle sole imprese artigiane, ma anche alle industrie di qualsiasi dimensione, qualora producano alle condizioni definite nella norma.

Questo per consentire a tutti di effettuare anche test su prodotti o gestire prodotti di nicchia a livello locale con un'etichettatura meno vincolante.
Dopo un primo intervento UNIONALIMENTARI CONFAPI ha ricevuto la disponibilità del Ministero dello Sviluppo Economico ma siamo ancora in attesa di conoscere la posizione del Ministero della Salute.

Informazioni aggiuntive