Obbligo di fatturazione elettronica verso la P. A.: le iniziative del Sistema Camerale a favore delle PMI
- Dettagli
- Categoria: Consulenza e lavoro
Come ricordato nelle precedenti newsletter sull’argomento, dal 31 marzo 2015 la fatturazione elettronica è obbligatoria nei confronti di tutte le pubbliche amministrazioni, comprese le Camere di Commercio.
La CCIAA di Firenze informa quindi le imprese ed i Professionisti che per aiutare le Piccole e Medie imprese in questo passaggio, il Sistema Camerale, in collaborazione con AgID (Agenzia Italia Digitale) e Unioncamere, mette a disposizione un servizio online gratuito per compilare, trasmettere e conservare a norma le fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione: oltre alle informazioni sulla fatturazione elettronica, la piattaforma ospita il servizio che permette alle imprese la creazione e la completa gestione di un numero massimo di 24 documenti contabili nell’arco dell’anno (nel limite dei 24 documenti non sono conteggiati quelli emessi nei confronti delle Camere di Commercio e degli altri Enti del Sistema Camerale, comprese quindi le Unioni Regionali e Unioncamere Nazionale).
Per utilizzare il servizio è sufficiente collegarsi alla piattaforma SENZA SCARICARE ALCUN SOFTWARE. L’accesso avviene previo riconoscimento del titolare dell’impresa tramite la Carta Nazionale dei Servizi (CNS www.progettocns.it/)
Per tutti i dettagli operativi è necessario connettersi con la piattaforma elettronica per la fatturazione verso Pubblica Amministrazione (https://fattura-pa.infocamere.it/ )
Per ulteriori dettagli e informazioni tecniche e amministrative le imprese iscritte alla CCIAA di Firenze possono inviare una e mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (per la CCIAA di Firenze)