Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image ajaxmail?Act_View=1&_HID_=BA408D4BF930B245FAB49DF3122862C3&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=10138&Body=2.

Newsletter fiscale e tributaria in collaborazione con CONFAPINDUSTRIA Brescia: aggiornamento al 25 Maggio 2023

Queste sono le ultime novità in materia fiscale, societaria e tributaria, elaborate grazie alla collaborazione di CONFAPINDUSTRIA Brescia; le imprese interessate ad approfondire quanto pubblicato nella newsletter possono farlo inviando una email a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

NOTIZIE IN PILLOLE

  • Credito di imposta ZES; Con risposta n. 310 del 3 maggio 2023 l’Agenzia delle entrate chiarisce che il credito d’imposta ZES si applica agli immobili nuovi e non spetta sui beni già utilizzati dall’azienda. (Agenzia delle entrate, risposta a interpello n. 310 del 3 maggio 2023)
  • Al via la spedizione dei modelli dichiarativi 2023; Con avviso del 2 maggio il Mef informa che dall’8 maggio 2023 sarà possibile procedere, attraverso l’apposito servizio presente nell’area riservata del sito web dell’Agenzia delle entrate, alla predisposizione e invio telematico, della dichiarazione relativa all’anno di imposta 2022. (Mef, avviso del 2 maggio 2023)
  • Bonus Edicole 2022; Con un comunicato del 3 maggio il Dipartimento per l’Editoria rende noto che è stato emanato in data 2 maggio 2023 il decreto del Capo del Dipartimento che approva l’elenco dei soggetti cui è riconosciuto, per l’anno 2022, il contributo forfettario una tantum previsto dall’articolo 2, D.P.C.M. 28 settembre 2022 recante la ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria e disciplinato dall’articolo 1 del Provvedimento del 14 dicembre 2022.  (Dipartimento per l’Editoria – comunicato del 3 maggio 2023)
  • Incrementato il Diritto Camerale annuo; Con un comunicato pubblicato sul proprio sito il Mimit specifica che si autorizza, ai sensi dell’articolo 18, comma 10, L. 580/1993, l’incremento delle misure del diritto annuale così come adottato nelle delibere dei relativi enti camerali, per gli anni 2023, 2024 e 2025. (Mimit, sito)
  • Bando ISI INAIL 2022; Attiva la procedura per il bando Isi Inail 2022, la compilazione delle domande potrà proseguire fino al prossimo 16 giugno.   (Inps, sito)
  • Approvati i modelli standard degli Statuti del Terzo Settore
  • Con avviso pubblico n. 34/5549 del 2 maggio della Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, indirizzato alle reti associative iscritte nella sezione e) del Runts, si forniscono le indicazioni per la presentazione dei modelli standard di statuto da esse predisposti, ai fini della approvazione ministeriale.  (Direzione generale del Terzo settore, avviso n. 34/5549 del 2 maggio 2023)
  • Rientro dei cervelli – agevolazioni; L’Agenzia delle entrate, con principio di diritto n. 8 del 21 aprile 2023 chiarisce che l’incentivo per il rientro in Italia di docenti e ricercatori ex articolo 44, L. 78/2010, spetta anche ai soggetti beneficiari di assegni di ricerca esenti Irpef, propedeutici ai dottorati di ricerca.  (Agenzia delle entrate, principio di diritto n. 8 del 21 aprile 2023).  

NEWS!

  • REMIND! Scade Il 31 Maggio 2023 il termine per estromettere gli immobili dalle Ditte Individuali
  • Facoltà di allungare a 10 anni l’utilizzo dei crediti derivanti da Superbonus 110%, Sismabonus Ordinario e Bonus Eliminazione Barriere Architettoniche
  • Aiuti di Stato fruiti nel 2019 e non iscritti nei registri: possibile l’adempimento spontaneo del contribuente
  • Approvato il nuovo principio contabile OIC 34 “Ricavi“
  • Semplificazioni per i bilanci in forma abbreviata e delle Micro Imprese
  • Obbligo della certificazione SOA per l’affidamento di opere di importo superiore a 516.000 Euro che danno diritto alle detrazioni.

APPROFONDIMENTI

  • Sostituzione di prodotti difettosi: disciplina IVA
  • Benefici premiali ISA per il periodo d’imposta 2022
  • Impossibile ravvedere la compensazione effettuata utilizzando crediti scaduti
  • No allo scontrino fiscale per la Struttura Sanitaria (Agenzia delle entrate risposta a interpello n. 275 del 4 aprile 2023).

SCADENZIARIO: principali scadenze dal 16 Maggio al 15 Giugno 2023

Informazioni aggiuntive