Newsletter Fisco e Tributi, in collaborazione con APINDUSTRIA Brescia: il Decreto Aiuti Bis ed il Decreto Aiuti Ter in sintesi
- Dettagli
- Categoria: Fiscale societario
Parte Prima: il Decreto Aiuti Bis in sintesi
Il D.L. 115/2022, c.d. Decreto Aiuti-bis, è stato convertito, con modificazioni, dalla L. 142/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 221 del 21 settembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse;
- Articolo 1: Rafforzamento bonus sociale energia elettrica e gas
- Articolo 3: Sospensione modifiche unilaterali dei contratti di fornitura di energia elettrica e gas naturale
- Articolo 4 e Articolo 5, Comma 3: Azzeramento oneri generali di sistema nel settore elettrico e mantenimento di quelle del gas naturale per il IV trimestre 2022
- Articolo 5: Riduzione aliquota Iva gas per il IV trimestre 2022
- Articolo 6: Contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale
- Articolo 7: Credito di imposta per l’acquisto di carburanti per l’esercizio dell’attività agricola e della pesca
- Articolo 8: Disposizioni in materia accisa e Iva su alcuni carburanti
- Articolo 9: Disposizioni urgenti in materia di trasporto
- Articolo 9-ter: Disposizioni urgenti in materia di sport
- Articolo 11: Gestore dei servizi energetici e ulteriori interventi in materia di elettricità
- Articolo 12: Welfare aziendale
- Articolo 13: Sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla siccità
- Articolo 20: Esonero parziale dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti
- Articolo 21: Anticipo della rivalutazione delle pensioni all’ultimo trimestre 2022
- Articolo 21-bis: Modifiche al limite di impignorabilità delle pensioni
- Articolo 22: Estensione ad altre categorie di lavoratori dell’indennità una tantum
- Articolo 23-bis: Proroga del lavoro agile per i lavoratori fragili e i genitori lavoratori con figli under 14
- Articolo 25: Bonus assistenza psicologica
- Articolo 25-bis: Proroga del lavoro agile per i lavoratori del settore privato
- Articolo 33-ter: Semplificazioni in materia di cessione dei crediti ai sensi dell’articolo 121, D.L. 34/2020
Parte seconda: il Decreto Aiuti-Ter in sintesi
Il D.L. 144/2022, c.d. Decreto Aiuti-ter, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022. Di seguito si offre un quadro di sintesi dei principali interventi di interesse:
- Articolo 1: Contributo straordinario imprese energivore e gasivore
- Articolo 2: Credito per l’acquisto dei carburanti alle imprese agricole e della pesca
- Articolo 3: Garanzie SACE
- Articolo 4: Accise e Iva sui carburanti
- Articolo 7: Disposizioni urgenti in materia di sport
- Articolo 8: Disposizioni urgenti in favore degli enti del Terzo settore
- Articolo 11: Contributo energia e gas per cinema, teatri e istituti e luoghi della cultura
- Articolo 12: Rifinanziamento del Fondo destinato all’erogazione del bonus trasporti
- Articolo 14: Disposizioni per il sostegno del settore del trasporto
- Articolo 15: Contributo una tantum in favore degli Istituti di Patronato
- Articolo 18: Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti
- Articolo 19: Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti
- Articolo 20: Sostegno del reddito per i lavoratori autonomi
- Articolo 21: Recupero prestazioni indebite in materia pensionistica
- Articolo 37: Norme in materia di delocalizzazione o cessione di attività di imprese non vertenti in situazione di crisi
- Articolo 38: Proroga riversamento del credito di imposta R&S
- Articolo 40: Proroga spazi all’aperto
- Articolo 41: Regime fiscale navi iscritte nel Registro internazionale
Le imprese interessate possono richiedere la Circolare completa di APINDUSTRIA Brescia inviando una e mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.