Regione Toscana, Bando “Impresa Digitale: apertura prorogata al 2 Ottobre 2023
- Dettagli
- Categoria: Credito
La Regione Toscana ha posticipato l’apertura del bando “Impresa Digitale” dal 6 settembre al 2 ottobre 2023, con presentazione delle domande a partire dalle ore 10.00.
Il bando della Regione Toscana offre contributi a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese per progetti di innovazione basati su tecnologie avanzate e sulla sostenibilità ambientale.
Modalità di finanziamento
Contributo a fondo perduto che varia dal 35% fino al 70% in base alla dimensione di impresa e della combinazione dei vari servizi acquisiti.
ATTENZIONE!! Sono finanziabili esclusivamente i progetti da avviare dopo la domanda
Tipologia dei servizi ammissibili
Il bando prevede 3 sezioni di servizi, ovvero:
1) SEZIONE SERVIZI DIGITALI E INTELLIGENTI: supporto alle imprese nella transizione digitale mediante l’utilizzo di tecnologie digitali e altre tecnologie di base e abilitanti dando priorità agli interventi connessi con l’utilizzo di tecnologie emergenti fortemente abilitanti che consentono di fare integrazione con soluzioni digitali dei settori chiave
- Manifattura avanzata e additiva
- Realtà Aumentata e Simulazione
- Intelligenza Artificiale e Blockchain
- Rete di comunicazione industriale e Rete intelligente di tipo 3
- Integrabili con uno o più servizi le cui spese non possono comunque essere superiori al 40% quali:
- Integrazione verticale e orizzontale
- Accessibili da remoto
- Analisi di grandi volumi di dati
- Simulazione
- Sicurezza Informatica
- Gestione temporanea d’impresa
2) SEZIONE SERVIZI DIGITALI E SOSTENIBILI: supporto alle imprese toscane nella transizione ecologica mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di produzione, ed in particolare:
- Servizi di supporto alla certificazione per la sostenibilità.
- Servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale.
- Servizi a supporto dell’economia circolare.
- Servizi per l’efficienza energetica.
3) SEZIONE SERVIZI DIGITALI E SICURI: incrementare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori, oltre gli obblighi di legge, mediante l’applicazione di metodi organizzativi di lavoro e processi di produzione, ed in particolare:
- Servizi di supporto alla certificazione avanzata e resilienza aziendale (quale ad esempio non esaustivo l’adesione alla certificazione ISO 45001)
- Servizi basati sulla Blockchain
PITAGORA S.R.L. l’Agenzia di formazione e servizi rimane a disposizione delle imprese interessate per ogni ulteriore delucidazione e per la miglior gestione di queste opportunità, a questi riferimenti:
Tel. 0578 707050 email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.