Regione Toscana, Bando Internazionalizzazione: c’è tempo fino al 10 Agosto 2023 per presentare le domande!
- Dettagli
- Categoria: Credito
BENEFICIARI:
Micro, piccole e medie imprese operanti nei settori: manifatturiero, turismo e commercio.
ATTIVITÀ AMMISSIBILI
ATTENZIONE! Sono ammesse esclusivamente le attività rivolte ai Paesi Extra UE
- Consulenza per supporto specialistico all’internazionalizzazione:
- studi di fattibilità e analisi relative a reti distributive estere;
- ricerca partner esteri;
- certificazioni estere di prodotto;
- creazione ed attivazione di piani di marketing;
- inserimento in azienda di Temporary Export Manager.
- Partecipazione a fiere internazionali:
- affitto spazio espositivo;
- noleggio e allestimento stand, spese di trasposto e assicurazione.
- Affitto temporaneo di uffici o sale espositive all’estero;
- Servizi promozionali:
- organizzazione eventi promozionali;
- azioni di comunicazione su mercati internazionali, Web marketing nei paesi target, vetrine digitali.
- Supporto a innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati:
- piano strategico di penetrazione commerciale;
- analisi dell'affidabilità finanziaria di società estere.
MASSIMALI E MINIMALI DELL'INVESTIMENTO:
Minimo € 10.000,00
Massimo € 150.000,00
TIPOLOGIA DEL CONTRIBUTO
E’ previsto un contributo a fondo perduto secondo le seguenti modalità:
- 30% per la Media Impresa
- 35% per Piccola Impresa
- 40% per la Micro Impresa