SIMEST: contributo a fondo perduto per l’indennizzo dei danni materiali diretti subiti dalle imprese esportatrici localizzate nei territori colpiti dagli eventi alluvionali
- Dettagli
- Categoria: Credito
BENEFICIARI
Micro, Piccole, Medie Imprese e MIDCAP che abbiano:
depositato almeno 1 bilancio relativo a 1 esercizio completo (Bilancio relativo all’esercizio 2022 o in alternativa, ove non ancora depositato in virtù di proroghe sui termini di deposito, Bilancio relativo all’esercizio 2021) o dichiarazione dei redditi ove non previsto obbligo di deposito del bilancio;
un fatturato export pari ad almeno il 10% come rilevato da Dichiarazione IVA 2023 (o, ove non ancora presentata in virtù di proroghe sui termini di presentazione, Dichiarazione IVA 2022)
sede legale in uno Stato membro dell’Unione europea e sede operativa o unità locali nei territori colpiti dall’alluvione; per la Toscana sono ammissibili i seguenti comuni localizzati nella provincia di Firenze:
- Firenzuola Tutto il territorio comunale
- Marradi Tutto il territorio comunale
- Palazzuolo sul Senio Tutto il territorio comunale
- Londa Tutto il territorio comunale
Che abbiano subito danni materiali ad attivi a seguito dell’evento alluvionale di maggio 2023 come accertato da Perizia asseverata redatta da perito iscritto ad Albo/Ordine/Collegio professionale
codice ATECO ammissibile (vedi circolare completa di SIMEST a questo link: file:///C:/Users/Giuseppe/Downloads/Circolare-ristori-1-FPI-23-danni-materiali-diretti-Alluvione-Emilia-e-territori-limitrofi.pdf )
IMPORTO MASSIMO CONCEDIBILE
- L’importo massimo concedibile rispetto ai danni riportati nella Perizia asseverata è pari a € 1,5 mln, nelle seguenti percentuali:
- PER I BENI NON ASSICURATI, fino all’80% dei danni accertati
- PER I BENI ASSICURATI, fino al 100% dei danni accertati esclusi dalla copertura assicurativa (franchigia/scoperto o quota non assicurata)
In ogni caso, il contributo concedibile non può superare il 100% del valore dei danni stimati dalla perizia asseverata. Il contributo è riconosciuto nei limiti della quota dei medesimi danni per la quale non si è avuto accesso ad altre forme di ristoro a carico della finanza pubblica, o a indennizzi assicurativi, sotto qualsiasi forma e da qualunque soggetto concessi o erogati.
EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO
Il contributo è erogato in un’unica tranche entro 10 giorni dalla ricezione dell’esito della delibera del Comitato Agevolazioni di SIMEST.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
L’apertura del Bando è prevista per il 26 giugno 2023, dalle ore 9,00.