Bonus Export Digitale, sostegno all'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere: risorse ancora disponibili!
- Dettagli
- Categoria: Credito
Il Bonus Export Digitale è un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE: si tratta di un contributo a fondo perduto per sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso soluzioni digitali.
A chi si rivolge
Il contributo è rivolto alle microimprese manifatturiere con sede in Italia, anche costituite in forma di reti o consorzi.
Definizione di Microimpresa e Impresa manifatturiera
- Microimpresa: impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con un fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
- Impresa manifatturiera: impresa con codice ATECO Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33.
Tipologia del contributo
Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:
- € 4.000,00 alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a € 5.000,00
- 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a € 25.000,00.
Cosa finanzia il Bonus
Il bonus finanzia le spese per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export, fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate, per sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso:
- realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile
- realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedono l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
- realizzazione di servizi accessori all’e-commerce
- realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale
- digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione
- servizi di CMS (Content Management System)
- iscrizione e/o abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
- servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
- upgrade delle dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati
ATTENZIONE! Il termine utile per la compilazione e la trasmissione delle domande di accesso al contributo, è stato prorogato per disponibilità di fondi residui.
Per la miglior gestione della pratica invitiamo le imprese interessate a contattare telefonicamente i nostri Uffici ai seguenti recapiti:
CONFAPI SIENA 0577 938044
CONFAPINDUSTRIA FIRENZE 055 6266315
Oppure inviando una e mail a: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.