Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

Riforma della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria; pubblicato il DM del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che individua i criteri per I'approvazione dei programmi di CIGS

CONFAPI informa che in data 08 Febbraio 2016 è stato pubblicato il DM 94033 con il quale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha formalizzato i criteri che verranno assunti per l'approvazione dei programmi di Cassa integrazione Guadagni Straordinaria secondo le previsioni contenute negli artt. 20 e 21 del provvedimento generale di riforma degli ammortizzatori sociali che è il d.lgs. 148 del 14 09 2015.  

In sintesi il decreto in esame provvede all'individuazione dei criteri approvativi suddividendo le casistiche sia per causale di intervento - partendo dall'ipotesi di riorganizzazione aziendale (art. 1) sino al contratto di solidarietà (art. 4) sia focalizzando l'attenzione su talune tipologie di imprese ed enti ammessi al trattamento straordinario - dalle Imprese appaltatrici dei servizi di mensa e dei servizi di pulizia (art. 5) ai partiti politici (art. 8).

Nei restanti due articoli del decreto (artt. 9 - lo), si precisa rispettivamente quando sia consentito nella medesima unità produttiva il cumulo di interventi di integrazione salariale (sia ordinaria che straordinaria) ed i termini applicativi e di decorrenza delle previsioni contenute nel decreto medesimo, comprensivi anche della formale entrata in vigore.

Per maggiori dettagli e per completezza informativa, trasmettiamo in allegato copia integrale del Decreto Ministeriale.