Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image ajaxmail?Act_View=1&_HID_=BA408D4BF930B245FAB49DF3122862C3&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=10138&Body=2.

INPS: novità in materia di congedo parentale, Circolare n. 45 del 16/05/2023

Con la circolare n. 45 del 16 maggio 2023 si illustrano le istruzioni amministrative e operative in materia di indennità di congedo parentale per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti, a seguito della modifica dell’art. 34, comma 1, del d.lgs 26 marzo 2001 n. 151 , apportata dall’art. 1, comma 359, della legge di Bilancio 2023.  

La novità riguarda l’aumento dell’indennità che sale all’80% ( rispetto al precedente 30%) della retribuzione solamente per un mese dei tre spettanti a ciascun genitore, non trasferibili all’altro, a condizione che la mensilità indennizzata all’80% della retribuzione sia fruita entro i 6 anni di vita (o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o di affidamento) del minore.  

La misura è applicabile ESCLUSIVAMENTE ai lavoratori dipendenti, che terminano il congedo di maternità o di paternità successivamente al 31 dicembre 2022

 

Informazioni aggiuntive