Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

Chiarimenti INPS in merito alle prestazioni occasionali (Legge di Bilancio 2023)

L’Inps ha emanato la Circolare n. 6 del 19 gennaio 2023, che fornisce indicazioni sull’applicazione delle nuove norme introdotte dalla Legge di Bilancio 2023, in tema di prestazioni di lavoro occasionali.  

In sintesi nella Circolare, l'l’INPS fornisce chiarimenti in merito alla disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale,ovvero:

  • per tutti gli utilizzatori del libretto famiglia e del contratto di prestazione occasionale,  a partire dal 1° gennaio 2023, l’estensione a € 10.000,00 dell’importo massimo di compenso erogabileper anno civile dal singolo utilizzatore alla totalità dei prestatori;
  • il ricorso al contratto di prestazione occasionale alle imprese che hanno alle proprie dipendenze fino a dieci lavoratori subordinati a tempo indeterminato(precedentemente il limite era di cinque lavoratori);
  • l’abrogazione del regime particolare previsto per le aziende alberghiere e le strutture ricettive, che operano nel settore del turismo, che pertanto potranno acquisire prestazioni occasionali nei limiti dimensionali previsti per tutti gli altri utilizzatori;
  • un divieto generale di accesso al contratto di prestazione occasionale da parte delle imprese operanti nel settore agricoltura.

 

Informazioni aggiuntive