EBM Salute: avvio accertamenti familiari fiscalmente a carico
- Dettagli
- Categoria: Consulenza e lavoro
EBM Salute invita le aziende a comunicare a tutti i lavoratori che il Fondo EBM Salute sta avviando degli accertamenti circa la sussistenza o la permanenza dei requisiti che consentono l’estensione gratuita della Polizza sanitaria a favore dei familiari a carico.
Si ricorda che per nucleo familiare fiscalmente a carico del lavoratore, titolare di Polizza, si intendono i soggetti di cui alle lett. a) e c) dell’art.12 del DPR. n. 917/1986 e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero:
- il/la coniuge (con riferimento anche alle unioni civili di cui alla L.76/2016) non legalmente ed effettivamente separato/a;
- il/la convivente di fatto, di cui alla L.76/2016 (Art. 1, commi 36- 65); -
- i figli (compresi i figli naturali riconosciuti, adottivi, affidati o affiliati).
Qualora il rapporto con il soggetto aggiunto come familiare a carico non rientrasse nelle casistiche sopra descritte o qualora non sussistessero più le condizioni per dichiarare il familiare come fiscalmente a carico (come previsto dall’art. 12 del TUIR), si richiederà al lavoratore di procedere alla immediata interruzione della Polizza sanitaria per il 2022, come indicato nell’ultimo capitolo del manuale gestione familiari a carico, disponibile nelle versioni italiano, inglese e francese. La Polizza sanitaria potrà essere riattivata, a partire dall’anno successivo a quello di interruzione, nell’eventualità in cui il familiare (coniuge, convivente o figlio/a) tornasse ad avere i requisiti fiscali per essere dichiarato a carico.
Al titolare verrà comunque richiesto di fornire prove documentali ad attestazione di quanto dichiarato. Resta intesa la validità della polizza per il lavoratore titolare della polizza.