Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali: etichette sugli alimenti, torna l'obbligo di indicazione dello stabilimento.

Le aziende avranno l'obbligo di indicare sulle etichette lo stabilimento di produzione o confezionamento. Lo rende noto il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali dopo l’approvazione del Decreto da parte del Consiglio dei Ministri. Quest’obbligo, prima previsto e successivamente abrogato dalla legge italiana, in seguito al riordino della normativa europea in materia di etichettatura alimentare, risulta di fondamentale importanza per il consumatore, al fine di garantire una corretta informazione e un’immediata rintracciabilità, come annunciato anche dal Ministro Martina.

Il provvedimento prevede un periodo transitorio di 180 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per consentire lo smaltimento delle etichette già stampate e l’esaurimento dei prodotti già presenti in commercio.

La legge affida il controllo del rispetto della norma e l'applicazione delle eventuali sanzioni all'Ispettorato repressione frodi (ICQRF).