Interpello all’Agenzia delle Entrate in merito al calcolo crediti imposta per l’energia elettrica
- Dettagli
- Categoria: Ambiente
Con la risposta n° 355/2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i Sussidi da considerare nel calcolo del differenziale prezzo tra i trimestri 2019 e quelli di riferimento alle annualità 2022 2023.
Ricordiamo che per poter usufruire degli eventuali crediti per l’energia elettrica la differenza tra i prezzi doveva essere superiore al 30%.
Ai fini della determinazione dei crediti d’imposta per le imprese, non rientra tra i sussidi l’analogo credito d’imposta riconosciuto per il trimestre precedente.
Leggi la risposta dell’Agenzia delle Entrate a questo link: