Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per monitorare funzionalità, login ed accessi al sito. Se continui a navigare accetterai l’uso di questi cookie.

×

Errore

There was a problem loading image ajaxmail?Act_View=1&_HID_=BA408D4BF930B245FAB49DF3122862C3&R_Folder=SU5CT1g=&msgID=10138&Body=2.

Interpello all’Agenzia delle Entrate in merito al calcolo crediti imposta per l’energia elettrica

Con la risposta n° 355/2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono i Sussidi da considerare nel calcolo del differenziale prezzo tra i trimestri 2019 e quelli di riferimento alle annualità 2022 2023.

Ricordiamo che per poter usufruire degli eventuali crediti per l’energia elettrica la differenza tra i prezzi doveva essere superiore al 30%.

Ai fini della determinazione dei crediti d’imposta per le imprese, non rientra tra i sussidi l’analogo credito d’imposta riconosciuto per il trimestre precedente.

Leggi la risposta dell’Agenzia delle Entrate a questo link:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/5329468/Risposta+n.+355_2023.pdf/63503014-fada-31e3-b485-1b9bb3362364

Informazioni aggiuntive